Che cos’è una VPN su iPhone e perché ne hai bisogno nel 2024

Tips & tricks
8 min

Proteggere le tue attività online sul tuo iPhone sta diventando un aspetto sempre più importante. Una VPN, acronimo di Virtual Private Network, è uno strumento che ti aiuta a proteggere la tua attività su internet da terzi che potrebbero voler scoprire cosa fai online.

Che cos’è una VPN su iPhone?

Una VPN su iPhone è un servizio che crea una connessione sicura e crittografata a un’altra rete tramite internet. Nasconde il tuo indirizzo IP, rendendo le tue azioni online quasi invisibili a terzi. L’utilizzo di una VPN equivale a inviare il tuo traffico internet attraverso un tunnel a cui nessun altro può accedere. Ciò significa che ciò che fai online rimane privato.

Ecco come funziona in breve:

  • Crea una connessione sicura: la VPN crea un tunnel crittografato tra il tuo iPhone e internet. In questo modo i dati che invii e ricevi restano sicuri e privati.
  • Nasconde il tuo indirizzo IP: collegandoti a un server VPN, il tuo indirizzo IP reale viene sostituito da quello della VPN, mascherando la tua posizione e rendendo la tua attività online più difficile da tracciare.

Ho bisogno di una VPN sul mio iPhone?

Sì, utilizzare una VPN sul tuo iPhone è una buona idea, soprattutto se ti connetti spesso a reti Wi-Fi pubbliche in bar, hotel o aeroporti. Le reti pubbliche non sono molto sicure e quindi è facile che altri possano intercettare i tuoi dati. Una VPN crittografa le tue informazioni e protegge le tue attività online. Inoltre, ti permette di accedere a siti web e servizi che potrebbero essere bloccati in determinate località.

Una VPN è utile anche quando viaggi, perché ti permette di apparire come se fossi ancora nel tuo paese d’origine. Questo è utile per alcune applicazioni particolarmente restrittive, come quelle delle banche, che possono bloccarti se notano tentativi di connessione da una posizione insolita.

Se tieni alla privacy, prendi in considerazione l’idea di scaricare una VPN per tutti i tuoi dispositivi. Se vuoi saperne di più, continua a leggere!

Cosa fa una VPN su un iPhone?

Una VPN su iPhone serve a diversi scopi, migliorando la tua esperienza online in vari modi. Ecco cosa fa:

  • Migliora la sicurezza: una VPN protegge le tue attività online da occhi indiscreti, tra cui il tuo provider di servizi internet (ISP), gli amministratori del Wi-Fi, le agenzie governative e potenziali hacker, crittografando la tua connessione internet.
  • Fornisce accesso a contenuti e servizi censurati: ti permette di accedere a contenuti che potrebbero essere limitati nel tuo paese o nella tua regione. Che si tratti di un sito web o di un’applicazione, una VPN ti permette di accedere al contenuto collegandoti a un server situato là dove il contenuto è disponibile.
  • Migliora l’anonimato: nascondendo il tuo indirizzo IP e crittografando il tuo traffico, una VPN impedisce ai siti web e ai servizi online di monitorarti su internet.

Come utilizzare una VPN su iPhone

Iniziare è semplice, sia che tu preferisca la semplicità di una configurazione automatica sia che tu desideri la personalizzazione disponibile attraverso la configurazione manuale. Tieni presente che se configuri la tua VPN manualmente, non avrai accesso a tutte le funzionalità delle VPN più avanzate, come ExpressVPN.

Configurazione automatica

1. Scarica un’app VPN: apri l’App Store e cerca un provider VPN affidabile come ExpressVPN. Scarica e installa l’applicazione sul tuo iPhone.

2. Accedi: avvia l’app ExpressVPN e accedi con i dati del tuo account. Se non hai un account, devi registrarti e scegliere un piano di abbonamento.

3. Connettiti a un server: una volta effettuato l’accesso, l’applicazione ti mostrerà un elenco di server. Seleziona la posizione del server a cui desideri connetterti e tocca il pulsante Connetti. L’applicazione stabilirà una connessione VPN, crittografando il tuo traffico internet.

Configurazione manuale

L’utilizzo di un’app è il modo più semplice per configurare una VPN. Se preferisci configurare la tua connessione VPN manualmente o se il tuo servizio VPN lo richiede, procedi in questo modo:

1. Ottieni i dati della configurazione della tua VPN: prima di iniziare, assicurati di avere i dati necessari per la configurazione della VPN dal tuo provider, compresi il server, l’ID remoto e le tue credenziali di accesso.

2. Aprire le impostazioni: sul tuo iPhone, accedi alle Impostazioni.

3. Aggiungi la configurazione VPN: Vai su Generale > VPN. Tocca “Aggiungi configurazione VPN…” per accedere alle impostazioni della VPN.

4. Inserisci i dati della VPN: nella schermata di configurazione della VPN, seleziona il tipo di VPN che il tuo servizio fornisce (solitamente IKEv2, IPSec o L2TP). Compila i campi richiesti con i dati forniti dal tuo servizio VPN, come la descrizione, il server e le informazioni di accesso.

5. Salva e connettiti: dopo aver inserito tutti i dati, tocca “Fatto” per salvare la configurazione. A questo punto, puoi attivare la VPN spostando l’interruttore di stato accanto alla configurazione della VPN che hai appena aggiunto.

Come scegliere la miglior VPN per iPhone

Per scegliere la VPN migliore per il tuo iPhone è necessario capire cosa fa sì che un servizio VPN si distingua in termini di sicurezza, funzionalità ed esperienza d’uso. Ecco i fattori chiave da prendere in considerazione:

Crittografia

La forza della crittografia di una VPN determina la sicurezza dei tuoi dati. Cerca una VPN che offra la crittografia AES-256-bit, lo stesso standard che i governi e gli esperti di sicurezza utilizzano in tutto il mondo. Questo livello di crittografia richiede secoli per essere decifrato. È proprio questo l’algoritmo di crittografia utilizzato da ExpressVPN.

Protocolli

I protocolli VPN influenzano la velocità e la sicurezza della connessione. Quelli adatti agli utenti iPhone sono IKEv2/IPSec e OpenVPN. Questi protocolli offrono un discreto equilibrio tra velocità e sicurezza, garantendo un’esperienza di navigazione fluida e sicura. Se utilizzi ExpressVPN, scegli Lightway, il nostro protocollo esclusivo che funziona più velocemente e consuma meno batteria, il che è particolarmente importante per i dispositivi mobili come gli iPhone.

Server e posizioni

Il numero e la distribuzione dei server possono avere un impatto significativo sulla tua esperienza con la VPN. Una VPN con server avanzati in molti paesi ti permette di aggirare la censura e di usufruire di una connessione più veloce. Questo è particolarmente utile per lo streaming, i giochi e l’accesso a contenuti di tutto il mondo.

La VPN che scegli deve offrire server vicini a te e anche all’estero. Se hai bisogno di velocità elevate, è meglio utilizzare un server vicino a te, ma è utile poter contare su server in tutto il mondo per accedere a contenuti disponibili solo altrove. ExpressVPN ha migliaia di server in 105 paesi, quindi ce n’è sempre quello che ti serve.

Caratteristiche aggiuntive

Oltre alle caratteristiche di base, alcune VPN offrono caratteristiche extra per migliorare la tua esperienza online. ExpressVPN offre il blocco degli annunci, dei tracker e dei contenuti per adulti. Ha anche un gestore di password integrato nelle sue app. Tutte queste funzioni sono incluse in tutti gli abbonamenti senza alcun costo aggiuntivo. 

Inoltre, ExpressVPN dispone di funzioni premium come il kill switch, che blocca tutto il traffico internet se la connessione VPN cade, e lo split tunneling, che ti permette di scegliere quali app passano attraverso la VPN. Valuta quali funzioni aggiuntive potrebbero essere utili per le tue abitudini online.

Una politica sulla privacy attenta 

Un aspetto fondamentale nell’uso di una VPN è il rispetto della tua privacy. Assicurati che la VPN che scegli abbia una severa politica “no-logs”, ovvero che non tracci o memorizzi alcuna informazione sulle tue attività online. Questo garantisce che la tua cronologia di navigazione, i file scaricati e altri dati rimangano privati. ExpressVPN ha una politica di questo tipo e si spinge oltre, sottoponendosi a una verifica indipendente da parte di PwC, Cure53 e KPMG.

Quando devo attivare la mia VPN?

Nella maggior parte dei casi, tenere attiva la VPN è la pratica migliore per garantire la sicurezza delle tue attività online e la protezione della tua privacy. Una VPN crittografa la tua connessione internet e nasconde il tuo indirizzo IP, salvaguardando i tuoi dati dagli hacker, soprattutto sulle reti Wi-Fi pubbliche non protette. Tuttavia, ci sono casi in cui potresti pensare di disattivarla, soprattutto per comodità o per specifiche esigenze di accesso. È fondamentale ricordare che questi casi sono delle eccezioni e che i vantaggi di un uso continuo della VPN superano di gran lunga queste comodità occasionali.

Quando puoi disattivare la VPNMotivo
Accesso a servizi o contenuti localiAlcuni siti web o servizi locali possono richiedere un indirizzo IP locale per accedere ai loro contenuti. Una posizione VPN premium potrebbe avere un IP che riflette la tua posizione fisica, ma non è sempre così.
Siti che bloccano gli indirizzi IP delle VPNAlcuni siti web non vogliono che le persone che utilizzano le VPN vi accedano. Poiché gli indirizzi IP delle VPN sono pubblicamente disponibili nei database, gli utenti delle VPN possono essere bloccati. Tuttavia, questo non significa che il sito web conosca il tuo vero IP o chi sei. Puoi anche provare un altro server.
Gaming ad alte prestazioniSebbene molte VPN offrano velocità elevate, il minimo ritardo potrebbe avere un impatto sul gaming competitivo. Tuttavia, questo problema è spesso trascurabile con le VPN premium e, anzi, una VPN potrebbe potenzialmente velocizzare il gioco avvicinando la tua posizione virtuale al server di gioco.

A parte questi esempi, è importante sottolineare che la necessità di disattivare la VPN è estremamente limitata. I vantaggi in termini di sicurezza e privacy di mantenere la VPN sempre attiva superano gli svantaggi, quindi è meglio lasciarla attiva di default e disattivarla solo per motivi specifici.

Puoi usare una VPN gratuita per l’iPhone?

Sebbene siano disponibili delle VPN gratuite per iPhone, è importante agire con cautela. Le VPN gratuite hanno spesso limiti di velocità, di quantità di dati e di disponibilità dei server. 

Inoltre, alcune VPN gratuite possono compromettere la tua privacy monitorando e vendendo i tuoi dati a terzi. Se la privacy e la sicurezza sono le ragioni principali per cui vuoi utilizzare una VPN, investire in un servizio VPN affidabile e a pagamento che garantisca l’assenza di tracciamento delle tue attività e fornisca una solida crittografia è generalmente la scelta più sicura.

Qual è l’opzione per configurare la VPN nelle impostazioni dell’iPhone?

L’opzione di configurazione della VPN nelle impostazioni dell’iPhone ti permette di impostare e gestire manualmente le connessioni VPN direttamente dal tuo dispositivo. Non è necessario configurare la VPN quando utilizzi un’app per iPhone (come quella di ExpressVPN). 

Questa opzione di configurazione ti dà la possibilità di inserire manualmente i dati di un servizio VPN, tra cui l’indirizzo del server, il tipo di VPN (protocollo) e le tue credenziali di accesso. È utile per le VPN aziendali o quando si utilizza un servizio VPN che non offre un’app iOS dedicata. La configurazione manuale di una VPN è più complessa e non ti permette di accedere a tutte le funzionalità di un’app VPN dedicata per iOS.

FAQ: informazioni sulla VPN per iPhone

Come posso avere una VPN sul mio iPhone?
Gli iPhone sono dotati di una VPN integrata?
Devo tenere la mia VPN attiva o disattivata?
Una VPN è meglio di un browser Tor?
Proteggi la tua privacy con la migliore VPN

RIMBORSO GARANTITO ENTRO 30 GIORNI

La tua privacy è importante. Prova ExpressVPN
Scopri che cos'è una VPN
Stefania scrive di tecnologia, sicurezza informatica e nel tempo libero parla di libri, Lego e biciclette.